![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||
![]() |
||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||
|
![]() |
![]() |
![]() |
Il Meteo |
|
![]() |
Tags/parole chiave: campagna, arida, carsismo, regione carsica
Come spesso si dice, la Puglia è una regione siticulosa. E se questo è vero per l'intera Puglia, figuriamoci per il Salento!
Il territorio carsico non trattiene l'acqua: questa filtra inesorabile attraverso le spaccature del terreno e della roccia e, dopo aver attraversato gli anfratti, scavato grotte, essersi accumulata in irraggiungibili depositi sotterranei, se ne torna nel mare, formando le caratteristiche striature visibili quando questo è calmo.
Il contadino salentino ha sempre dovuto fare i conti con questa situazione, prima ancora che l'acquedotto pugliese fosse realizzato.
Ecco quindi che, per far fronte alla sete, i contadini si organizzano per cercare di raccogliere l'acqua in grandi invasi, le cisterne, che costruiscono nei centri abitati e nelle campagne, accanto ai trulli.
Gli invasi delle cisterne erano spesso scavati nella tenera roccia sedimentaria ed opportunamente intonacati con un composto di malta, calce e paglia, in maniera da eliminare tutte le possibili piccole spaccature che si verificano dopo che l'intonaco è asciugato.
Allo stesso modo venivano trattati i grandi spazi sopra la cisterna per permettere loro di raccogliere la maggior quantità di acqua possibile che, attraverso un buco, defluiva nella cisterna.
Visitando le nostre campagne, è possibile ancora oggi vedere queste opere dell'ingegno, purtroppo, ormai abbandonate.
Con i mezzi moderni è diventato facile scavare un pozzo anche a diverse centinaia di metri ed estrarne l'acqua.C'è solo un grande inconveniente: il gran numero dei pozzi, molti dei quali realizzati sfuggendo a qualsiasi controllo e l'estrazione incontrollata di acqua dal sottosuolo, sta abbassando il livello della falda freatica infiltrazioni di acqua salata con conseguenze gravissime che è facile immaginare.
Data pubblicazione: 13/11/2007 (15:37)
Lascia un commento o leggi quelli scritti dagli altri .
|
|||
Japigia di P.B. Arcano, Casarano (Lecce) Realizzazione siti Internet, Portali, Grafica computerizzata. E' vietato il plagio, anche parziale, dei contenuti del sito. Per informazioni e suggerimenti: Contattateci! Copyright by Japigia.com 2000/2010 Partita I.V.A 03471380752 - R.E.A. CCIAA Le/224124 ![]() |